Stats Tweet

Circonflèsso.

Piegato in cerchio. ║ Accento c.: segno grafico che in greco indicava in origine il tono della voce ascendente e immediatamente discendente sulla stessa vocale, mentre in italiano ha funzioni puramente ortografiche. Si rappresenta con la forma ^. È usato per indicare la contrazione in una sola i del plurale dei nomi o aggettivi in -io: principio, principi. Nella lingua francese compare su molte vocali a indicare la lunghezza. • Anat. - Arteria c. cardiaca o atrioventricolare: ramo della coronaria sinistra che irrora atrio e ventricolo sinistro. ║ Arteria c. iliaca: ramo dell'iliaca che si porta ai muscoli addominali e iliaco. ║ Arteria c. omerale (anteriore e posteriore): rami dell'ascellare; uno circonda il collo chirurgico dell'omero, l'altro si porta al deltoide. ║ Nervo c. o ascellare: una delle branche terminali del plesso branchiale, di natura mista.