Nelle città del passato, fin da epoche remotissime,
complesso di opere murarie costituenti un sistema continuo disposto attorno a un
centro abitato. ║
C. fortificata: insieme delle opere elevate lungo
un determinato fronte per difendere una località importante. ║
Perimetro entro il quale si estende una città o un paese, che può
essere o no segnato da mura. ║
C. daziaria o
doganale: il
confine di un comune quando l'ingresso in esso di determinati prodotti sia
assoggettato al pagamento di un dazio. • Mar. -
Il corso più alto del fasciame esterno delle murate, per scafi tanto di
legno, quanto di acciaio. Legamento longitudinale, che collega il fasciame
esterno a quello del ponte principale. • Arald.
- Bordura diminuita della metà e discosta dai lati dello scudo di uno
spazio eguale alla sua larghezza. La
c. può essere dentata,
merlettata e contromerlettata.