Stats Tweet

Cinocèfale.

(o Cinoscèfale; dal greco kynós kephalé: testa di cane). Colline della Tessaglia, le cui cime hanno forma di teste di cane, da cui il nome. Famose per la battaglia svoltasi, nel 364 a.C., fra il tebano Pelopida, che vi fu ucciso, e i mercenari di Alessandro di Fere, il quale fu costretto ad accontentarsi del suo possedimento di Fere, abbandonando le sue conquiste. Sempre alle C., i Romani di Tito Quinzio Flaminino batterono i Macedoni del re Filippo (197 a.C.).