Stats Tweet

Cineteca.

Raccolta di film ritenuti importanti per la storia del cinema. ║ L'ente, generalmente sovvenzionato dallo Stato, che si occupa di tale raccolta e che cede in prestito i film per manifestazioni culturali. ║ Il locale (o l'edificio) in cui si conserva tale raccolta. ║ Le prime c. sorsero negli anni Trenta per iniziativa di privati desiderosi di salvare i film muti. Tra le maggiori citiamo: la statunitense Film Library, in seno al Museum of Modern Art di New York, che, ancora in attività, organizza corsi di storia, estetica e tecnica del cinema; la Cinémathèque Française fondata nel 1936 da H. Langlois; il British Film Institute; la C. di Mosca, reparto della locale Scuola del cinema. In Italia, dalla C. Milanese nacque la C. Italiana, mentre quella del Centro Sperimentale di Roma si chiamò in seguito Nazionale. Anche il Museo del Cinema di Torino possiede una propria c.