Stats Tweet

Cinerama.

Procedimento di ripresa cinematografica e di proiezione su schermo panoramico brevettato nel 1952. Ogni scena è ripresa con tre macchine da presa situate in tre angoli visuali diversi. All'atto della proiezione (che in principio avveniva utilizzando tre proiettori e che dal 1963 è invece possibile anche con uno solo) si ottiene un effetto tridimensionale. Da notare che la cadenza di proiezione è più alta che in un film normale: ogni secondo scorrono davanti all'obiettivo 26 fotogrammi anziché 24.