Stats Tweet

Cinemascope.

Sistema di proiezione cinematografica su schermo concavo assai ampio. Si avvale di obiettivo anamorfico. La particolare luminosità e la forma dello schermo aiutano a ingrandire ancor più le immagini, che vengono riprese con pellicole di 55 mm (quelle normali sono di 35 mm). Il fisico francese Henri Chrétien studiò un simile progetto di proiezione sin dal 1925, ma il primo film girato in c. fu La tunica, realizzato nel 1953 dalla 20th Century Fox con la regia di Henry Koster. Al c. è stato in seguito adattato il suono stereofonico che aumenta la suggestione e immerge lo spettatore nel vivo della vicenda cui assiste. Oggi la tecnica, partendo sempre dal principio delle lenti anamorfiche, è giunta a sistemi più perfetti (Vistavision, Panavision e simili).