Stats Tweet

Cimitèro.

(dal greco koimetérion: dormitorio). In origine, la parola significò: luogo di riposo. Fu poi così chiamato il luogo destinato alla sepoltura dei morti sia per inumazione che per tumulazione. Per legge i c. debbono essere ubicati almeno 200 m dall'abitato. Sono cinti da un muro, divisi in campi, limitati da viali e vialetti, lungo i quali sorgono cappelle, tombe, ossari. Sovente hanno carattere monumentale con cippi, busti, monumenti, bassorilievi che sono vere opere d'arte e capolavori.