Stats Tweet

Cicòria.

Erba perenne appartenente all'ordine delle Composite. Le radici penetrano perpendicolarmente nel terreno; la pianta è alta circa mezzo metro, il fiore è azzurro. Si possono mangiare tanto le foglie in insalata, quanto le radici. Le radici di c. torrefatte e macinate, sono usate talvolta come surrogato del caffè. La c. è leggermente lassativa.

s. f.
1 Pianta erbacea perenne delle Sinandrali con foglie lanceolate, commestibili, radice a fittone di sapore amaro e fiori azzurri in capolini.
2 Polvere bruna ottenuta facendo abbrustolire la radice di tale pianta, usata come surrogato del caffè.

Cicoria
Cicoria Denominazione comune di una pianta erbacea perenne, appartenente alla famiglia delle composite, originaria dell'Europa e naturalizzata in Nord America. Ha fiori azzurri e brillanti raccolti in infiorescenze, o capolini, e radici simili a quelle del tarassaco. Le foglie sono commestibili e si consumano in insalata. La radice, tostata e polverizzata, viene utilizzata nelle miscele di caffè o come suo surrogato. Allo stesso genere appartiene anche l'indivia.

Classificazione scientifica: La cicoria e l'indivia appartengono al genere Cichorium della famiglia delle composite. Sono classificate rispettivamente come Cichorium intybus e Cichorium endivia.