Dignitario di corte, ufficiale della Corona. Inizialmente i
c. ricoprivano un ufficio di scarsa importanza: si trattava di valletti
cui incombeva la cura e la custodia della camera da letto del sovrano. Molto
presto tuttavia, aumentarono le loro funzioni, la loro dignità, i loro
privilegi e la loro influenza a corte, soprattutto per quanto riguarda il
gran c. Al
c. spettava la sovrintendenza sugli appartamenti, il
guardaroba e il tesoro personale del sovrano, e da lui dipendevano numerosi
gentiluomini di camera e valletti. Successivamente il
c. assunse,
talvolta, la veste di cerimoniere di corte e di responsabile del protocollo
diplomatico. Oggigiorno la carica di
c. sopravvive presso qualche
monarchia, ma ha attribuzioni meramente onorifiche e di rappresentanza: solo in
Inghilterra il
chamberlain conserva un certo rilievo.