Stats Tweet

Chilurìa.

Med. - Malattia dovuta alla presenza nelle urine di chilo, linfa contenente grassi emulsionati, commisti ad albumina e fibrina. L'urina, che prende un aspetto biancastro e lattiginoso, coagula e solidifica facilmente. Questa malattia si riscontra quasi esclusivamente in Estremo Oriente, mentre è molto rara in Europa. È determinata dalla presenza nei vasi linfatici delle larve della Filaria bancrofiti trasmesse da alcune zanzare. Crescendo, le larve ostruiscono i vasi, determinando così una dilatazione e una diminuzione di spessore delle loro pareti, con conseguente rottura e fuoriuscita di linfa. Questi stravasi linfatici (chilosi) possono avvenire nel peritoneo o nella vescica o nell'uretra. In quest'ultimo caso vi è passaggio di chilo nell'urina, spesso accompagnato da ematuria. La c. evolve a poussée ed è spesso ben sopportata. Il trattamento è essenzialmente medico e prevede una dieta che generalmente è sufficiente a rimediare alla denutrizione cui sono soggetti coloro che ne vengono colpiti.