Nome collettivo dato alle genti nomadi di stirpe nahua,
otomì, pame che invasero il Messico a partire dal VII sec. e abbatterono,
nel XII sec., la potenza tolteca. I cronisti spagnoli dividevano i
C. in
gruppi: Tamines, Teochichimecas e Zacachichimecas
C. in senso proprio;
questi ultimi diedero clan regali alle preesistenti genti nahua e tolteche che
ressero molte città-Stato del Messico (Tula, Tlatzalla, Texcoco,
Culhuacan, Chalco, ecc.) fino alla conquista spagnola, opponendosi
all'espansionismo degli Aztechi.