(o
acetone).Chim. - Composto organico derivato dagli
alcool secondari per eliminazione di due atomi d'idrogeno. (Dall'alcool
propolico secondario deriva l'
acetone ordinario.) I
c. hanno il
gruppo caratteristico CO (bivalente) detto
carbonilo; hanno molti
caratteri affini alle
aldeidi dalle quali differiscono perché non
sono riducenti e non si polimerizzano. I
c. i cui radicali sono disuguali
si dicono
misti: tali ad es. il metilnonilchetone (essenza di ruta) e il
metilfenilchetone (acetofenone).