Stats Tweet

Chersonèso.

Nome dato dai Greci e dai Romani alle penisole. Le principali erano: C. Cimbrico, oggi Jutland, tra il mar di Germania e il seno Codano (Mare Baltico), così chiamato dai Cimbri; il C. di Tracia, oggi penisola di Gallipoli, tra il golfo Melas e l'Ellesponto e Sesto, Gallipolis, Lysimachia (Milziade gli impose la dominazione ateniese, ma nella guerra del Peloponneso, Atene lo perdette); il C. d'oro, oggi penisola di Malacca, o piuttosto l'India transgangetica tutta; e il C. Taurico, oggi Crimea, tra il Ponto Eusino e la Palude Meotide. Derivò il nome dai Tauri, popolo barbaro e feroce, che trucidava quanti approdavano nella penisola.