Antica città della Beozia, vicino al Cefiso, alle
frontiere della Focide. Patria di Plutarco. Dipendeva da Orcomene, e viene
ricordata per la prima volta, nel 447 a.C., per la battaglia in conseguenza
della quale gli Ateniesi perdettero la supremazia che avevano esercitata per
qualche tempo sulla Beozia. Altra e più celebre battaglia ebbe luogo a
C. il 7 agosto del 338 a.C., quando Filippo il Macedone, sbaragliando le
forze riunite degli Ateniesi e dei Beoti tolse la libertà alla Grecia. La
terza grande battaglia di
C. avvenne nell'86 a.C. (vittoria di Silla sui
generali di Mitridate).