Città (16.000 ab.) della Polonia centrale, porto
fluviale sulla Vistola. Centro di notevole importanza storica, è
ricordato per la prima volta come fortezza dall'imperatore Federico II che nel
1226 lo diede in feudo all'Ordine teutonico. Entrò poi a far parte della
Lega anseatica, affermandosi come centro dell'industria del panno. Nel 1446,
sulla base del trattato di pace di Thorn fu concesso alla Polonia alla quale
ritornò nel 1920, dopo aver fatto parte del regno della Prussia dal 1772.
Nel 1942, vi fu aperto un campo di sterminio nazista, in aggiunta a quello di
Treblinka, e in esso vi trovarono la morte oltre trecentomila ebrei delle
regioni della Posnania e di Lodz.