Stats Tweet

Check-up.

Termine inglese, entrato nella pratica medica corrente, con cui si indica il controllo periodico a scopo preventivo, al quale ogni individuo dovrebbe sottoporsi per accertare eventuali stati morbosi latenti o la predisposizione a certe malattie. In tal modo è possibile predisporre opportuni rimedi di carattere preventivo o curativo, tali da bloccare, per tempo, l'insorgenza o la virulenza di un morbo. Il c. si realizza attraverso un breve ricovero clinico o anche ambulatorialmente, e consiste in una serie di accertamenti atti a stabilire le condizioni di salute dell'individuo, sottoposto a una serie di visite e di esami specialistici: analisi del sangue e delle urine, radiografie, elettrocardiogramma, ecc.