Regione (700.000 kmq) interna dell'America meridionale,
compresa tra la Cordigliera delle Ande e il fiume Paraguay. È costituita
da un bassopiano suddiviso in tre sezioni:
Boreal, Central, e
Austral, declinante da 300-600 m fino a meno di 100, percorso da fiumi
che si disperdono in acquitrini e in depressioni interne. Intensi lo
sfruttamento forestale e l'allevamento. La popolazione è in prevalenza
amerindia. • St. - Il
C. Austral e
Central appartiene all'Argentina dal XIX sec. Il
C. Boreal fu
oggetto di controversie tra la Bolivia e il Paraguay. Il conflitto armato del
1928, composto con l'intervento della Società delle Nazioni, riprese nel
1932. Nel 1935 il territorio del
C. fu occupato dal Paraguay e solo nel
1938, con la mediazione dei vari Stati americani, fu firmato il trattato di pace
di Buenos Aires col quale si conferì al Paraguay parte del
C.
Boreal e alla Bolivia i diritti di transito.