Stats Tweet

Cestòdi.

(dal greco kestòs: cintura). Vermi della classe dei Platelminti, piatti, parassiti interni dell'uomo, fra cui il più comune è il verme solitario. I c. sono ovipari e il processo di trasformazione dell'uovo ad individuo completo è assai complicato. Le uova ingoiate da animali onnivori e erbivori, giunte nello stomaco, divengono larve che penetrano nei vasi sanguigni, forandone le pareti con gli uncini di cui sono muniti. Giunti nel sangue, il corso di esso li spinge nel cervello, nei muscoli, nei polmoni, dove perdono gli uncini e si trasformano in una oncosfera, provvista di una o più teste che rimane tale se continua a vivere nello stesso ambiente, ma che si trasforma in verme nastriforme sessuato se giunge nel tubo digerente di un animale carnivoro o dell'uomo.