Ecclesiastico destinato a regolare le cerimonie e funzioni
sacre. Questa carica esistette nella Chiesa greca. Nella Chiesa latina il
c. è carica distinta. Generalmente in tutte le funzioni vi
è un
c., o chi ne fa le veci. Questa carica fu anche secolare, e
tutte le corti ebbero il loro
gran maestro di cerimonie.