(dal latino
cerebrum: cervello). Tutto ciò che
costituisce o interessa il cervello. ║ Fig. - Di persone o situazioni in
cui il sentimento e la spontaneità sono subordinati al raziocinio.
• Anat. -
Emisfero c.: ciascuna delle due
metà del cervello. ║
Corteccia c.: sostanza grigia che forma
lo strato superiore degli emisferi cerebrali. Percorsa da solchi e
circonvoluzioni che ne aumentano la superficie, è costituita da fibre
nervose, cellule gliari e da una trama vascolare arteriosa e venosa.
• Patol. -
Ascesso c.: ascesso al
cervello, unico o multiplo. Le cause possono essere sinusiti, otiti, mastoiditi,
ecc., oppure traumi o ferite. Talvolta insorge nel decorso di malattie infettive
come piemie, erisipela, affezioni bronco-polmonari, ecc. ║
Emorragia
c.: rottura di un vaso arterioso nella massa del cervello. Generalmente si
localizza nei centri ottici e striati della massa grigia centrale.