I due magistrati speciali dell'antica Roma creati nell'anno
443 a.C. In origine furono scelti fra i patrizi (eletti per cinque anni;
successivamente per diciotto mesi); più tardi uno o entrambi potevano
essere scelti fra i plebei. I
c. avevano funzioni di
amministrazione (V. CENSO) e di
polizia, con largo potere sui costumi e sulla vita privata dei cittadini.
A loro spettava di redarguire chi in campo di battaglia avesse dato prova di
bassezza d'animo; chi trascurasse la coltivazione delle proprie terre; chi fosse
troppo prodigo o troppo avaro, ecc.