(dal greco
kenós: vuoto e
táphos:
tomba). Monumento sepolcrale innalzato ai defunti di cui non si può
ricuperare il corpo perché morti in mare o in guerra, in paesi lontani,
senza aver ricevuto gli onori della sepoltura. I Greci usarono il
c. fin
dai tempi omerici; in seguito anche i Romani acquisirono tale costume. La storia
dell'arte annovera insigni esempi di
c.