Stats Tweet

Cementite.

Chim. - Carburo di ferro. Benché sia durissimo, la sua presenza nelle leghe di ferro è indesiderata in quanto, essendo assai fragile, diminuisce la resilienza del materiale. Inoltre esso tende a segregarsi dalla soluzione solida e a formare fase a sé stante, negli interstizi fra i cristalli dell'acciaio. Queste fasi sono punti di bassa resistenza alla fatica, oltre che di scarsa resistenza agli agenti chimici e alla corrosione intercristallina con meccanismo elettrochimico. Contiene il 6,67% di carbonio, e fonde a 2.000 °C circa decomponendosi. Lo studio del notissimo diagramma ferrocarbonio è in realtà uno studio del sistema binario ferro-c., in quanto le leghe di ferro (ferro dolce, acciai, ghise) di pratico impiego hanno percentuale di carbonio inferiore a quella della c.