Vino a denominazione di origine controllata, ottenuto dalle
uve provenienti dai seguenti vitigni: Schiava gentile, 35-45%, Barbera, 25-30%;
Marzemino, 20-30%; Incrocio Terzi n. 1 (Barbera X Cabernet franc.), 10-15%.
Prodotto nei seguenti comuni della provincia di Brescia: territorio totale del
comune di Cellatica; territorio parziale dei comuni di Brescia, Collebeato,
Gussago, Rodengo-Saiano. All'atto dell'immissione al consumo deve rispondere
alle seguenti caratteristiche: limpidezza: brillante; colore: rosso rubino;
odore: vinoso, tipico; sapore: sapido, asciutto, vivace con retrogusto
leggermente amarognolo; gradazione alcoolica complessiva minima: gradi 11,5;
acidità totale: 5,50-7,50 per mille; estratto secco netto: 20-50 per
mille; ceneri: dall'1,80 al 2,40 per mille. Correzione ammessa, nella misura del
15%, con mosti e vini provenienti da zone di produzione diverse da quelle
tipiche. Qualificazioni aggiuntive vietate.