Stats Tweet

Ceduo.

Bosco nel quale l'accrescimento naturale degli alberi viene interrotto con potature periodiche che provocano, nella parte rimasta nel terreno, l'emissione di polloni. Le piante esaurite vengono sostituite con altre nate dal seme prodotto dalle matricine. Prodotti principali dei c. sono: legna da fuoco e da carbone, fascina, paleria, frascame. ║ C. a capitozza: è quel c. nel quale la prima ceduazione si effettua recidendo il fusto a mezzo metro circa da terra. La sua importanza va diminuendo ma un tempo era usato anche per alberature campestri, per ottenere paleria e frasca per mangime ║ C. a sgamollo: è quel c. nel quale si tagliano periodicamente solo i rami laterali degli alberi, per ricavarne fasciname e frasca, per mangime dello scalvo e legname da opera da fusto.