Operazione mediante la quale s'introduce un catetere in un
condotto naturale d'accesso a una cavità a scopo terapeutico. ║
C. della vescica: si esegue per vuotare la vescica urinaria. ║
C. degli ureteri: consiste nell'introdurre negli ureteri un sottile
catetere allo scopo di prelevare campioni dell'urina dei reni o per iniettare
sostanze radiopache. ║
C. del cuore: ideato e praticato da
Forssmann nel 1931, consiste nell'introduzione di un sottile catetere che viene
spinto fino nelle cavità cardiache per prelevare campioni di sangue e per
misurare la pressione sanguigna endocardiaca.