Organo metallico flessibile, atto a resistere alla trazione,
costituito da un complesso di anelli o maglie tra loro concatenate o da
piastrine girevoli intorno a perni ║
C. cinematica: successione di
organi meccanici, ciascuno dei quali risulti collegato cinematicamente col
membro precedente e con quello seguente, tale che fissando uno dei membri ne
risulta un sistema con un solo grado di libertà. ║
C.
tagliante: organo di lavoro delle motoseghe a
c., costituito da
maglie di acciaio simili a quelle della
c. di trasmissione della
bicicletta. Le maglie della
c. hanno forme e funzioni diverse.
• Costr. - Tirante metallico che equilibra la
spinta dell'arco, collegando i muri su cui l'arco stesso poggia.
• Ind. tess. - Equivalente di
ordito.
• Anat. - Nell'orecchio, insieme di ossicini
agenti come leve che trasmettono le vibrazioni del timpano all' orecchio
interno. • Ind. alim. -
C. del freddo;
complesso di attrezzature fisse o mobili per la conservazione, il trasporto e la
distribuzione dei prodotti alimentari sottoposti a congelazione o a
refrigerazione. ║
C. di decadimento: successione di nuclidi
ciascuno dei quali, per decadimento radioattivo si trasforma nel successivo fino
a che è prodotto un nuclide stabile.