Stats Tweet

Casìstica.

(o casuìstica). Studio di casi. Applicazione di una norma generale a casi particolari. Nelle varie branche scientifiche e nello studio dei fenomeni sociali, la c. rappresenta uno dei primi stadi, indispensabili alla formulazione di sistemi di categorie, a scopo d'osservazione, e consiste nella raccolta e nella descrizione, quanto più possibile particolareggiata, di singole osservazioni. In filosofia e teologia si parla di c. morale con riferimento alle azioni particolari, ai casi di coscienza. Essa si affermò soprattutto nella filosofia scolastica, sviluppandosi con la Controriforma per opera dei gesuiti, dei domenicani, dei francescani ed ebbe una parte di rilievo nel molinismo.