Stats Tweet

Caserta.

Città capoluogo della provincia omonima della Campania. Setifici, pastifici, industrie varie. Celebre il suo Palazzo Reale, grandioso edificio fatto costruire da Carlo III di Borbone, su disegno di Luigi Vanvitelli, circondato da un parco vastissimo e da giardini con pregiate sculture. Altri insigni monumenti: Duomo, torre medioevale, chiese di San Pietro ad Montes, dell'Annunziata, ecc. 74.311 ab. CAP 81100. • St. - Sorta fin dal VIII sec., in epoca longobarda, C. lasciò successivamente il nucleo primitivo per trasferirsi in pianura, al posto dei villaggi Falciano e Della Torre. Deve il suo sviluppo ai Borboni, che la ebbero a loro residenza preferita. ║ Provincia della Campania: soppressa dal Governo fascista (1926), fu ricostituita nel 1945. 2.639 kmq; 854.532 ab.