Stats Tweet

Cartagena.

Città (170.483 ab.) della Spagna, nella Murcia, uno dei maggiori centri iberici sul Mediterraneo. Sorge sui bordi del rilievo che termina a Capo di Palos; forma uno dei porti mediterranei più sicuri. Vi si trovano un arsenale e un cantiere navale. Attivissima la lavorazione e l'esportazione dei minerali (piombo argentifero, ferro, rame, platino) che si estraggono nella Murcia. • Arte - Sul colle della Concezione rimangono le rovine di un castello dal quale provengono lapidi romane. La chiesa di Santa Maria Antica ha sculture del Salcillo. • St. - Fondata da Asdrubale (221 a.C.) divenne una base della potenza cartaginese in Spagna. Conquistata da Publio Scipione nel 209 a.C., con il nome di Carthago nova divenne capoluogo della Spagna citeriore. Nel 425 fu presa dai Vandali, nell'VIII sec. dai Saraceni che la tennero fino al 1243. Incorporata al regno di Castiglia, riacquistò importanza quale centro commerciale quando Filippo II la fece restaurare e la circondò di fortificazioni (XVI sec.).