Stats Tweet

Carrozzerìa.

Parte di un autoveicolo destinata a contenere persone o merci. ║ Officina in cui vengono riparate o costruite le c. degli autoveicoli. ║ C. portatile: complesso costituito di lamiere stampate e saldate, atto oltre che a contenere persone o merci, a sopportare gli organi meccanici di un autoveicolo. La c. dei primi autoveicoli era realizzata sul modello di quello delle carrozze e pertanto risultava assai pesante e poco aereodinamica. Più tardi vennero quindi elaborate delle c. specifiche per gli autoveicoli che rispondessero ai vari requisiti di abitabilità, affidabilità, resistenza agli urti, praticità durante la guida, specie per eventuali carichi, ecc. In passato vi erano molti tipi di c. per autoveicoli oggi ridottisi di numero, benché ancora tali da offrire un'ampia scelta: berlina, coupé, spider, giardinetta o familiare, limousine, jeep, cabriolet.