Stats Tweet

Carmen.

Dramma lirico in quattro atti su libretto di E. Meilhac e L. Halévy, dalla novella di Prosper Mérimée, musica di George Bizet, composto nel 1874 e rappresentato per la prima volta all'Opéra Comique di Parigi il 3 marzo 1875, con moderato successo. Il musicista francese, che compose il suo capolavoro in circa tre mesi e a breve distanza dalla morte, non poteva sapere che la sua C. sarebbe stata considerata il punto di partenza del "verismo" musicale. Originariamente fu concepita con parti cantate e parti recitate; queste ultime furono poi in parte soppresse, in parte adattate a recitativo. Fra i celebri pezzi dell'opera, si ricordano È l'amore uno strano augello, Presso il bastion di Siviglia e la romanza di Don José Quel fior che avevi a me tu dato.