Stats Tweet

Carillon.

Insieme di campane fisse, accordate su toni differenti sì da poter eseguire arie complete. Il suono è prodotto dai martelli interni a ogni campana e regolati da corde facenti capo a una tastiera centrale. Il c. si diffuse in Europa nel XIV sec. e in particolare nei Paesi Bassi, dove da esso ebbe origine un tipo di composizione musicale per liuto, clavicembalo e orchestra. ║ Strumento musicale a percussione adoperato per lo più dalle bande e composto di un certo numero di laminette metalliche. ║ Strumento costituito di lamelle ruotanti attorno a un cilindro dentato che riproduce motivi musicali. È usato soprattutto per soprammobili e giocattoli.