Oggetto che, montato su alcune macchine, consente
l'introduzione automatica e successiva di più pezzi. ║
C.
fotografico: involucro metallico o plastico per pellicole 24 x 36 mm o per
pellicole cinematografiche di tutti i passi, a perfetta tenuta di luce, in
maniera da poter essere introdotte nelle macchine foto o cinematografiche in
piena luce diurna. ║
C. per armi: può essere rigido (a
pacchetto e a tamburo, per fucili, pistole, fucili mitragliatori, cannoni
automatici) oppure a nastro di tela e ad elementi metallici (insieme di maglioni
riuniti a cerniera per mitragliatrici pesanti da fanteria) o infine con speciali
tubi flessibili a sezione rettangolare (nei velivoli da guerra plurimotori).
║ Operaio addetto a caricare i forni in un'industria siderurgica o in una
miniera. •v Tipogr. - Cilindro che si sovrappone
ai rulli che inchiostrano la forma da stamparsi per ottenere un colorito
più omogeneo.