Genere di piante della famiglia Ciperacee, con i fiori per
lo più monoici, in spighette unisessuali o formate di fiori maschili e
femminili. Nei fiori femminili una brattea circonda l'ovario, formando un
otricolo. Il genere comprende 900 specie circa, sparse in tutto il mondo; sono
numerose anche in Italia; di qualcuna (
C. caespitosa,
C. pendula e
altre) si usano le foglie per impagliare sedie e fiaschi; della
C.
arearia, tipica dell'Europa, si usa il rizoma come depurativo.