Stats Tweet

Carcassonne.

Città (43.000 ab.) della Francia meridionale, situata sulla riva dell'Aude e del Canal du Midi. È capoluogo del dipartimento dell'Aude. Il fiume la divide in due parti: la Cité medievale, posta in alto sulla collina a destra dell'Aude, e la città bassa, d'origine più recente, sulla sinistra. Centro agricolo (cereali, ortaggi e frumento) e industriale (tessiture, cappellifici, calzaturifici). • St. - Fu capitale degli Atacini nella Gallia narbonese; assediata dai Visigoti, poi dai Saraceni, fu capitale di viscontea dipendente da Tolosa; nel Medioevo fu focolare degli Albigesi e subì varie vicissitudini durante le guerre di religione. • Arte - La Cité, sorta sul luogo di un insediamento romano e di fortificazioni visigote, è tutta racchiusa da due cinte murarie concentriche merlate con 52 torri. Al suo interno sono conservati il castello, la cattedrale romanica di Saint-Nazaire e un teatro all'aperto. La città bassa conserva il ponte sull'Aude (1355), la chiesa di Saint-Vincent (XIV sec.) e la cattedrale di Saint-Michael (fine XIII sec.).
Carcassonne: il Vecchio Forte