In epoca romana, sorta di veste gallica, costituita da un
lungo mantello fornito di cappuccio. Fu introdotta a Roma dall'imperatore Marco
Aurelio, detto per questo motivo "caracalla" (V.
CARACALLA, MARCO AURELIO ANTONINO BASSIANO), che la impose ai soldati e
al popolo. Originariamente camiciotto corto, fu fatto da lui allungare fino ai
piedi.