(dalla città tunisina di
Gafsa). Paletn. -
Cultura di tipo mesolitico che appartiene alla preistoria africana. La cultura
c. è caratterizzata da un'utensileria litica costituita da lame a
dorso ribattuto, coltelli, raschiatoi, da manufatti microlitici e da gusci di
uovo di struzzo ornati con incisioni geometriche che, probabilmente, venivano
utilizzati come recipienti. I più importanti reperti vennero alla luce
dai cumuli di rifiuti e di ceneri ritrovati in Tunisia e nell'Algeria centrale;
altri ritrovamenti hanno avuto luogo in altre regioni dell'Africa Mediterranea
(Cirenaica, Marocco, ecc.). Il
C. del Kenya è invece un momento
culturale riscontrato in Africa orientale e particolarmente nel Kenya dove si
reperirono lame e bulini; questo
C. è più antico di quello
mediterraneo, con il quale non ha nulla in comune.