(dal latino tardo
cappa). Mantello con o senza
cappuccio. Usato nell'antichità come abito protettivo, lo troviamo come
sopravveste di laici nel Medioevo. Per la sua enorme diffusione presso i
cavalieri e gli uomini d'arme, i romanzi di genere cavalleresco presero il nome
di
romanzi di c. e spada.