Folcl. - Danza-lotta di origine brasiliana, facente parte
dei riti e delle feste che formano i
candombles
(v.). La
c., che precede sempre certi riti
iniziatici di sapore religioso, più che una manifestazione di misticismo
è vissuta come forma di divertimento. Viene praticata esclusivamente con
i piedi fra due partecipanti che si esibiscono in acrobatici virtuosismi allo
scopo di far cadere a terra l'avversario. La musica che accompagna i passi e le
contorsioni della
c. è a base di
frevo, una sorta di marcia
militare che ha reso celebre il carnevale di Recife.