(in sloveno
Koper) Città (24.595 ab.)
della Slovenia, in Istria. Già in provincia di Pola, fu assegnata al
Territorio libero di Trieste, zona B (amministrazione jugoslava), in seguito al
trattato di pace del 10 febbraio 1947. Passò nel 1954 alla Jugoslavia.
Nel Medioevo appartenne a Venezia e notevoli sono i suoi monumenti di stile
gotico-veneziano. La città, ceduta all'Austria con il trattato di
Campoformio (1797), conservò alto lo spirito irredentista; vi nacque
Nazario Sauro.
Panorama di Capodistria