Quartiere di Napoli sulle propaggini dei Campi Flegrei. Vi
domina il grandioso Palazzo Reale circondato da un grande parco, dove hanno sede
il Museo e le Gallerie nazionali di
C.; fu costruito nella seconda
metà del Settecento dall'ingegnere Giovanni Antonio Medrano come
residenza della corte e soprattutto per conservare parte della collezione
artistica che Carlo III di Borbone aveva avuto in eredità dalla madre
Elisabetta Farnese. A
C. si trova anche un osservatorio astronomico,
eretto nei primi anni del XIX sec., dove sono stati effettuati importanti studi
astrometrici e geodetici. ║
Porcellana di C.: porcellana di pasta
tenera prodotta nella fabbrica di
C. fondata da Carlo III di Borbone
(1743) e dallo stesso trasportata (1759) al Buen Retiro vicino a
Madrid.