Bot. - Struttura reticolata formata da filamenti intrecciati
in vario modo che si trova nei funghi mixomiceti, più raramente anche nei
gastromiceti, e che ha il compito di trattenere le spore fino al momento in cui
esse vengono liberate in seguito alla rottura del
c. stesso. La
formazione del
c. è dovuta alla quasi totale vacuolizzazione della
massa protoplasmatica dello sporangio e al consolidamento (gelificazione)
attraverso una fase gelatinosa della sostanza del materiale stesso. All'interno
di questo involucro reticolato si formano le spore che a loro volta originano i
planociti o le
zoospore, cellule fornite di uno o più
flagelli.