Centro in provincia di Como, a 369 m s/m., alla sinistra del
Seveso. Centro principale della Brianza, è famoso per l'industria dei
mobili, per la produzione di pizzi e merletti e per la bachicoltura. Stazione
climatica. 36.760 ab. CAP 22063. • St. - Di
origine romana (
Canturium), fu già nel Medioevo un importante
centro manifatturiero. Fece parte delle lotte tra Milano e Como e tra i Torriani
e i Visconti. • Arte - L'antica basilica di San
Vincenzo risale al 1007 e la chiesa di San Paolo al XII sec.; sono del XVI sec.
la chiesa di Santa Maria e il santuario della Madonna dei Miracoli; palazzi e
ville del XVIII sec.