(dal latino
canthèrius: cavalletto di
sostegno). Luogo nel quale è in corso di costruzione un fabbricato, una
strada, un ponte, una diga, ecc. Contiene le macchine e gli impianti
indispensabili all'esecuzione dei lavori. Generalmente comprende: uno spazio
tenuto sgombro corrispondente all'area per la costruzione; un perimetro
circostante detto area; un'eventuale zona con rotaie; una o più tettoie
coperte che servono per depositi dei materiali; una tettoia per il materiale
elettrico; un locale per la direzione; uno spogliatoio per gli operai; un locale
per la mensa; una zona per spegnere la calce; una latrina provvisoria.
• Mar. -
C. navale: luogo appositamente
attrezzato dove si costruiscono navi. Comprende gli stabilimenti di lavoro, gli
scali di costruzione e le officine. • Ind.
estratt. -
C. di coltivazione e
di abbattimento: luogo nel quale
si asportano e si raccolgono i materiali abbattuti nei giacimenti
minerari.