Stats Tweet

Canopo.

Archeol. - Vaso funerario usato dagli Egizi e altri popoli antichi per conservare le viscere dei defunti; aveva il coperchio a forma di testa umana. Durante i riti funebri gli organi interni del cadavere venivano asportati dal corpo, destinato a essere trasformato in mummia, e raccolti in differenti recipienti (uno per il cuore, un altro per il fegato, e così via). Ciascun c. era sotto la protezione di una divinità e veniva posto accanto alla mummia nella tomba affinché i visceri potessero essere riuniti allo spirito: speciali formule magiche venivano pronunciate all'atto di introdurre le viscere nei singoli c., dopo un particolare rito funebre. Alcuni c. rinvenuti nelle tombe egizie avevano il coperchio decorato con una delle teste dei figli di Horus. ║ C. vengono anche dette certe urne funerarie, a struttura globulare, ritrovate nella zona etrusca di Chiusi.