Stats Tweet

Cannello.

Pezzo di canna sottile, tagliato tra un nodo e l'altro. • Tecn. - Apparecchio nel quale si miscela l'ossigeno con altri gas per ottenere delle gettate d'aria a temperature molto alte. Viene utilizzato per le saldature. ║ C. ferruminatorio: c. di ottone terminante con foro sottile; serve per saggi qualitativi per via secca in quanto permette di utilizzare le proprietà ossidanti o riducenti della fiamma. ║ C. ossiacetilenico: strumento formato da due tubi, uno dei quali serve per il passaggio dell'ossigeno, l'altro dell'acetilene; i due gas si mescolano in una bocca di efflusso, in cui avviene una combustione così alta da fondere qualsiasi metallo. ║ C. ossidrico: c. composto di due tubi, l'uno nell'altro, concentrici; nel maggiore passa l'idrogeno, nel minore l'ossigeno, che bruciano all'estremità, producendo una temperatura altissima (3.000 °C). • Lit. - C. eucaristico: tubicino d'argento o d'oro usato per la comunione con il vino. Fu utilizzato tra il VI e il XV sec. • Mil. - Piccolo cilindro di metallo nel quale vien compressa la polvere da sparo o un'altra miscela detonante.