Bandito del Nordeste brasiliano. Il fenomeno dei
c.,
iniziato verso la metà dell'Ottocento e durato per circa un secolo,
è strettamente correlato alle misere condizioni di vita dei "sertao", i
quartieri poveri del Brasile; questa forma di banditismo assunse, infatti, il
significato di rivolta contro l'ordine costituito e le ingiustizie dei potenti,
ispirando la letteratura e la produzione cinematografica brasiliana
contemporanea. Tra i film più conosciuti,
O Cangaceiro, diretto da
Lima Barreto, sulla figura del famoso bandito Galdino Ferreira, premiato a
Cannes nel 1953.