Antica chiesa di Rio de Janeiro, in Brasile, testimonianza
della vecchia architettura coloniale portoghese. La chiesa, la cui costruzione
ebbe inizio nel 1775, fu inaugurata dall'imperatore Pedro II (1831-1889) che
governò liberalmente il Brasile e vi abolì la schiavitù
(1888). La bella chiesa alla quale si accede lungo una breve ma ampia scalinata
è interamente circondata da un caratteristico marciapiede grigio-azzurro
decorato a volute e a fasce bianche di uno strano effetto. Di fronte alla chiesa
si apre la famosa piazza dedicata a Pio X che si restringe, poi, a formare
l'avenida Presidente Vargas, una delle più belle strade del
Brasile.