Stats Tweet

Campidano.

Regione della Sardegna meridionale, che collega il golfo di Cagliari con quello di Oristano. Si estende per circa 100 km in lunghezza e 15-20 in larghezza. È formata da una fossa tettonica colmata da sedimenti risalenti al periodo eocenico e pleistocenico. Termina a Sud ai piedi dell'Iglesiente, a Nord è delimitata dalle colline della Marmilla e della Trexenta. È percorsa da numerosi corsi d'acqua tra cui il Mannu, il Malu, il Sitzeri. Recentemente la costruzione della diga del Tirso e i lavori di bonifica e di canalizzazione hanno reso la zona una delle più fertili dell'isola, permettendo quindi la coltivazione di cereali, ortaggi, agrumi, mandorle, uva da vino.